Il gatto di casa é solitamente pacifico e abitudinario, ma possono esserci occasioni in cui la sua tranquillità viene messa alla prova e quando si trova in una situazione di particolare stress reagisce mettendo in atto comportamenti diversi dal solito. Le cause possono essere molteplici, tra le più comuni possiamo trovare: un trasloco, l’arrivo di un altro pet in famiglia, ma anche un viaggio in auto, una visita veterinaria, un soggiorno fuori casa in occasione delle vacanze. In tutte queste situazioni puoi provare ad utilizzare dei prodotti che aiutano il gatto a ritrovare benessere e serenità.
In commercio ne puoi trovare diversi in gocce, pipette, spray, diffusori, pillole o anche collari a lento rilascio. Alcuni utilizzano i feromoni altri proteine del latte i più naturali erbe in associazione o fiori di Bach.
I prodotti a base di feromoni sono prevalentemente in spray o vaporizzatore e sintetizzano l’odore dei feromoni prodotti da mamma gatta per creare armonia tra i cuccioli migliorare l’accettazione dell’ambiente esterno e farli sentire protetti e al sicuro. Questi prodotti spruzzati occasionalmente o vaporizzati negli ambienti e nelle cucce agiscono allo stesso modo ricreando quella sensazione di benessere e protezione che aiuteranno il gatto in difficoltà.
Anche i fiori di Bach lavorano sull’aspetto emozionale dell’animale, il Rescue Remedy Pet è l’unico preparato del Dottor Bach a base di più fiori aiuta a ripristinare l’equilibrio emotivo. La formula pet è senza alcool e si può utilizzare sia in caso di shock o traumi imprevisti che prima e dopo eventi stressanti. Mentre i prodotti a base di feromoni e fiori di Bach lavorano sull’aspetto emozionale complessivo, gli altri sono più concentrati sull’effetto rilassante che può essere indotto da associazioni di erbe come valeriana, vetiver, basilico dolce, salvia, passiflora, melissa, camomilla in olii essenziali spray, pillole, bocconcini appetibili o collari da indossare. Sempre su questo principio, la categoria degli integratori che utilizzano prodotti di sintesi del latte e sali minerali e che rientrano nella categoria degli integratori alimentari.
È importante dire che questi prodotti siano utilizzati per brevi periodi, se una situazione di crisi si protrae nel tempo, le cause vanno cercate altrove con il vostro veterinario di fiducia.
Per domande e curiosità potete scrivere anche a www.pensionepergatti.org