Siamo già a maggio, esplode la primavera e la tua casa, il tuo balcone si riempiono di piante e fiori! Voglia di colore, freschezza, novità, anche una bella pianta cambia l’aspetto di casa.
Ciò che spesso si ignora è che alcune delle piante più comuni che acquistiamo, potrebbero essere dannose per il gatto, specialmente nel caso in cui ne ingerisse grandi quantità. Vero è che il gatto è carnivoro, pertanto difficilmente sarà attratto dalle piante che trova in casa. Solo in alcuni rari casi potrà verificarsi che ne ingerisca delle parti. In tal caso è meglio sapere, di quali piante si tratta e le possibili conseguenze sulla sua salute.
Il gatto mangia le piante di casa, questo è un problema comune che porta molte persone ad eliminare tutto il verde negli ambienti domestici. In questo articolo ho selezionato solo alcune di queste piante, ma se sei curioso, trovi un link alla fine dell’articolo, che comprende anche le piante da giardino dannose per il gatto.
Monsteradeliciosa è molto bella, ma come dicevo, se il gatto ne ingerisse le foglie o parti di esse, potrebbe avere dei disturbi al cavo orale
Spathiphyllum anche questa una delle piante comuni che si acquistano. Molto bella, arreda casa in modo semplice, ma potrebbe essere dannosa per il tuo gatto. Nello specifico contiene delle sostanze che possono causare al gatto irritazione orale
Anche il Geranio è molto comune in questo periodo. Molto colorato, riempie i nostri balconi. Contiene un lattice velenoso per i gatti che provoca infiammazione del cavo orale
Altra bellissima piante che entra nelle nostre case in questo periodo è la Dieffenbachia: molto comune perché arreda casa, dona un tocco di verde e freschezza. Anche in questo caso, se il tuo gatto ne ingerisse delle parti potrebbe causare intossicazione
Vero è che il gatto, si diceva, è carnivoro, pertanto, difficilmente ingerirà parti di queste piante! Magari sarà meglio fare attenzione ai cuccioli che, siccome inesperti, potrebbero masticarne delle parti più per gioco.
Il gatto adulto, cerca il verde, perché lo aiuta a purificarsi. L’erba è per lui un naturale rimedio contro i boli di pelo. Se il tuo gatto non esce spesso in spazi verdi, potresti aiutarlo, regalandogli una piantina di erba per gatti fresca, lui ne va ghiotto! La trovi già pronta nei negozi di articoli per animali,oppure nel pratico kit da preparare a casa. In alternativa puoi acquistare i semini da piantare dove vuoi, con l’unico accorgimento di seminarla in un vaso largo e basso in modo che non si rovesci facilmente quando il micio la strappa.
Se sei curioso puoi approfondire l’argomento, collegandoti al sito dell’ENPA (ti lascio link qui sotto). Troverai un elenco completo delle piante indoor e da esterno, per cui, se il tuo gatto presenta strani sintomi, potrebbero essere collegati ad una parziale ingestione.